Video
Post Referendum: cosa succede ora
Se non siete appena tornati da un’isola deserta, già lo sapete: il referendum di domenica 4 dicembre ha respinto a larga maggioranza la riforma della costituzione del governo Renzi. Il “no” ha vinto con quasi il 60% dei consensi contro il 40% del “sì”. Anche l’affluenza è stata più alta delle aspettative: il 65% degli italiani si è recato alle urne, il 68% se escludiamo il voto all’estero. Segno che questo referendum è stato molto sentito. Continua a leggere
DIbattito sul Referendum – appello per il no
Dibattito sul Referendum – appello per il sì
Dibattito sul Referendum – i momenti salienti
Dibattito sul Referendum
Il prossimo 4 dicembre si terrà un referendum molto importante: i cittadini italiani dovranno decidere se far passare la riforma della Costituzione approvata dal parlamento lo scorso 16 aprile. Per comprendere meglio le ragioni del sì e del no, abbiamo invitato due preparatissimi giovani rappresentanti delle rispettive campagne che si affronteranno senza esclusione di colpi in un dibattito in stile americano, con tempi contingentati e risposte secche. Per chi ancora non padroneggia tutti i contenuti della riforma, dei brevi video presenteranno le principali modifiche.
Elezioni USA 2016
C’è chi dice, con una provocazione, che alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti dovrebbero poter votare tutti i cittadini del mondo. Questo perché le decisioni che prende il presidente della maggiore superpotenza economica e politica non possono che influenzare il resto del globo. Vale ancora di più quest’anno, dato che i candidati hanno visioni del mondo radicalmente diverse. Continua a leggere
Festival della Parola 2016 – tutti i video
Come vi avevamo preannunciato, lo scorso luglio siamo stati al Festival della Parola di Parma, una tre giorni di incontri e spettacoli su vari temi della cultura e dell’attualità. In quell’occasione abbiamo realizzato sia i video degli incontri che delle interviste ad alcuni ospiti. Eccoli qui.
Il Referendum Costituzionale
Il prossimo 4 dicembre i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi sulla riforma della Costituzione voluta dal governo Renzi. In questo video, vi presentiamo una spiegazione concisa ma completa della riforma e le principali ragioni dei favorevoli e dei contrari. Continua a leggere
La Mafia spiegata da Nando dalla Chiesa
Tutto quello che c’è da sapere sulle organizzazioni mafiose, spiegato dal più grande esperto italiano, Nando dalla Chiesa: perché Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Camorra non sono forme di delinquenza comune ma forme di potere, in cosa consiste questo potere, le stragi, l’espansione nel Nord Italia, la trattativa fra stato e mafia e molto altro.
Commenta il video qui sotto oppure sui social network con l’hashtag #muovereleidee.
Cosa sono destra e sinistra in politica
I concetti di destra e sinistra rappresentano uno dei tormentoni della politica. Questi termini sono molto in voga fra chi la politica la pratica e la segue da vicino. Renzi afferma di essere di sinistra ma molti lo accusano di essere di destra. Salvini viene collocato da molti all’estrema destra. Secondo Grillo, invece, destra e sinistra non hanno più senso di esistere. Una cosa è certa: queste categorie sono cadute un po’ in disuso ultimamente e il leader dei 5 stelle non è l’unico a considerarle inutili. Per capire se questa tesi è corretta, vediamo insieme come destra e sinistra sono nate e quali significati hanno assunto nel tempo. Continua a leggere